ORIENTAMENTO 2021/22
https://www.ipcolombatto.edu.
https://www.istitutobeccari.
http://agnelli.cnosfap.net/
Si segnala l’importante evento orientativo: WORLDSKILLS – ORIENTA AI MESTIERI, dedicato all’orientamento formativo e professionale all’interno di IOLAVORO, il più importante appuntamento nazionale dedicato al mondo del lavoro. L’evento rappresenta un’opportunità efficace per incontrare le agenzie formative e gli istituti tecnici e professionali piemontesi presenti e conoscerne le offerte didattiche. I giovani potranno dialogare in modo multimediale con tutte le realtà presenti, porre domande, vedere video di presentazione, consultare i contenuti informativi messi a disposizione. Focus specifici sono previsti per: acconciatura, costruzioni in mattoni, cucina, estetica, falegnameria, grafica multimediale, hotel reception, meccanica industriale CNC, pasticceria, riparazione di autoveicoli, servizi per la ristorazione, tecnologie della moda.
APPUNTAMENTO ONLINE IN 23 e 24 NOVEMBRE
https://www.digital-edition.iolavoro.org/worldskills-piemonte-pre-registrazione/
All’attenzione degli allievi in uscita e famiglie: in occasione dell’imminente inizio del Salone digitale dell’Orientamento che si terrà dal 18 al 23 ottobre, si rendono note le attività propedeutiche previste nell’ambito del “PreSalone” che si terranno dall’11 al 17 ottobre. In sintesi:
· webinar di presentazione del sistema scolastico e delle opportunità formative, dall’11 al 15 ottobre dalle 17.00 alle 18.30, escluso giovedì 14 ottobre
· webinar di approfondimento tematico – giovedì 14 ottobre dalle 17.00 alle 18.30 su orientamento e disabilità; sabato 16 ottobre dalle 10.00 alle 11.30 su motivazione e metodo di studio
· sabato 16 ottobre dalle 15.00 alle 16.30 webinar in lingua filippina
· sabato 16 ottobre dalle 18.00 alle 19.30 webinar in lingua araba
· domenica 17 ottobre dalle 11.00 alle 12.30 webinar in lingua cinese
· domenica 17 ottobre dalle 15.00 alle 16.30 webinar in lingua romena
I programmi del PreSalone e del Salone sono presenti sul sito www.comune.torino.it/
Si ricorda che per prendere parte ai webinar sarà sufficiente collegarsi al sito nei giorni previsti e cliccare sul link dell’evento di interesse. Non è necessaria la prenotazione ed è previsto l’accesso per un massimo di 500 persone.
locandina, cartoline fronte, cartolina retro