Il Progetto Mus-e canto “La fiaba musicale” è stato avviato in data 21 gennaio 2021 con l’esperta Sonia Llombard. Il progetto è rivolto a tutti i bambini del plesso infanzia Vanchiglietta per un totale di 10 incontri.
Progetto di psicomotricità “Muoviamoci” a cura dell’associazione movimenti di via Poliziano – Torino. Il progetto avviato in data 02/02/2021, prevede un percorso di 8 incontri ed è rivolto a tutti i bambini del plesso infanzia Vanchiglietta.
Dipingiamo l’autunno. Pittura “en plein air” come gli impressionisti. Autoritratto con la terra. Natura e diversità: Dall’albo “Saremo alberi”. Attività svolta utilizzando una corda per realizzare alberi di tanti tipi: classico, disciplinato, raggiante, piangente, disordinato. Realizzati dai bambini di diverse età.
Tutte le diete speciali per patologia, attivate e in vigore per il corrente anno scolastico 2019/20 decadranno automaticamente con l’inizio del prossimo anno scolastico 2021/2021, pertanto i genitori dovranno far pervenire agli uffici preposti richiesta di RINNOVO, secondo le modalità indicate nella circolare allegata. Differentemente per i menu altenativi la scelta già fatta per gli »
In questo momento di emergenza e di difficoltà inaspettata, la scuola dell’infanzia dell’Istituto Ricasoli di Torino ha pensato di creare questa pagina per i più piccoli e per le loro famiglie, affinché ci si possa incontrare e sentirsi vicini.In quest’ottica infatti, crediamo sia utile fornire questo strumento per uno scambio di materiali e attività ludiche »
Lunedì 3 febbraio presso i vari plessi dell’Istituto Comprensivo Ricasoli sono stati installati dei campionatori per il rilevamento del biossido di azoto. Tale misurazione della qualità dell’aria rientra nella campagna “Che Aria Tira?” promossa dal Comitato Torino Respira e a cui ha aderito l’Istituto. I campionatori resteranno installati per un mese, successivamente verranno riconsegnati al »
Lunedì 3 febbraio presso i vari plessi dell’Istituto Comprensivo Ricasoli verranno installati dei campionatori per il rilevamento del biossido di azoto. Tale misurazione della qualità dell’aria rientra nella campagna ”Che Aria Tira?“ promossa dal Comitato Torino Respira e a cui ha aderito l’Istituto. Questa iniziativa oltre a contribuire al monitoraggio della qualità dell’aria, in un’ottica »
Il progetto di continuità del nostro Istituto, prevede per i bambini della scuola dell’infanzia, momenti di incontro con la scuola primaria. Accolti e accompagnati dai bambini delle classi quinte delle scuole Fontana e Muratori e dagli insegnanti, i piccoli allievi hanno potuto ascoltare delle storie, cantato canzoncine e svolto piccole attività.
Presso Palazzo di Città, il 21 gennaio, è stato sottoscritto l’accordo di rete tra le scuole dell’area metropolitana di Torino, Green lab Schools, di cui il nostro Istituto fa parte. Articolo e ulteriori informazioni http://www.torinoclick.it/?p=86965 In data 3 Febbraio 2020 presso le varie sedi dell’Istituto verranno installate, alla presenza di genitori ed alunni, i »