Percorso didattico presso la GAM di Torino, svolto dai bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia “G.Rodari”. Periodo di svolgimento: Dicembre 2018- Maggio2019 Visita alla mostra “I Macchiaioli” e svolgimento laboratori così articolati: 1) Laboratorio di pittura per creare un paesaggio 2) Aggiunta di particolari scelti a partire da cartoline messe a disposizione dei bambini 3) »
Il 17 maggio 2019, in orario 14,30-16,30, le classi 3^B e 3^C del plesso Fontana metteranno in mostra i lavori realizzati durante il percorso di ricerca storica effettuato nell’ambito del progetto PON. Tema della mostra: “Il lavoro in Vanchiglia. Mestieri di ieri, mestieri di oggi”. LOCANDINA PON 17 maggio 2019
La classe 4B della scuola Muratori ha svolto un’attività di introduzione alla misura nel Museo scolastico della scuola.
LA PAROLA EBREO 1938-2018 OTTANT’ANNI DALLE LEGGI RAZZIALI PER NON DIMENTICARE Una giornata di letture, analisi di documenti, riflessioni per ricordare la promulgazione delle leggi razziali il 15 novembre 1938. ore 9-17 Mostra in Archivio di documenti, libri, lavori degli alunni. ore 9-16 Leggendo s’impara, tanti libri per le bambine e i bambini. dalle 17 »
Il 1 gennaio 2018, la Costituzione italiana ha compiuto 70 anni. Alla Scuola Fontana, venerdì 1° giugno 2018, dalle 14.30 alle 16.30, festeggeremo con la costruzione di un grande calendario civile nell’isola pedonale di Via Balbo. Gli alunni della Scuola Fontana esporranno il calendario annuale su cui hanno indicato i loro compleanni e le date del »
Lunedì 16 aprile la Sindaca Chiara Appendino e l’Assessore all’Istruzione Federica Patti hanno fatto visita alla Scuola Primaria Muratori. Sono state accolte nell’atrio della scuola dai canti dei bambini delle classi 4B e 5B, che fanno parte del coro Muse diretto dal maestro Giorgio Guoit. Insieme hanno poi visitato le classi, chiedendo agli alunni di »
Lunedì 29 gennaio 2018, l’Archivio Storico Scuola Fontana ha organizzato una mostra e un incontro con letture e proiezioni di video sul tema del razzismo. Si pubblica il testo delle letture, alcune immagini della giornata e i video proiettati. Testo delle letture 2018 “Faccia umana” Intervista a G. Armano Anteprima di uno dei lavori realizzati »
Nell’ambito delle attività proposte dall’Archivio è stata concordata con l’insegnante Janca Anselmo della classe VB un’attività sulle pagelle scolastiche. Sono stati individuate quelle relative agli anni scolastici 1942/43, 1945/46 e 1946/47. Gli alunni avevano lavorato in classe sul referendum istituzionale del 1946 e sull’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana il 1 gennaio 1948. »
1894-2017 scuola Leone Fontana in Vanchiglia, una scuola_un territorio 17 settembre 2017 ore 16-20: Visita dell’Archivio Storico in Via Buniva 19 e della mostra “Storie di storia”. Mostra Storie di storia. Per saper del Moschino, ponti, architetti visionari, guerre, profughi, musicisti, fabbriche che diventano scuole e per ricordarci bambini. ore 18: Letture da materiali dell’Archivio. C’era fermento nell’aria.