É stato portato a termine il progetto: “ Nessuno resta fuori” per le classi prime a.s. 2017-2018. Le varie attività proposte hanno contribuito a rafforzare il gruppo classe nei valori dello stare bene insieme e dell’amicizia.
La 5A Muratori si reca in visita al Comune di Torino durante la Giornata internazionale della Lingua Madre, per presentare il progetto “Noi e le nostre lingue” a cui ha partecipato lo scorso anno scolastico. Incontro con la sindaca Chiara Appendino.
Dal mese di gennaio 2018 l’Associazione Mus-e Torino Onlus produrrà una newsletter mensile, rivolta a tutti e in particolare al mondo della Scuola, agli utenti (insegnanti, genitori), agli artisti e agli Enti Pubblici e Privati che supportano l’ attività. La newsletter è articolata in sezioni che riguardano le iniziative in evidenza, i contributi culturali degli artisti, la »
Lunedì 29 gennaio 2018, l’Archivio Storico Scuola Fontana ha organizzato una mostra e un incontro con letture e proiezioni di video sul tema del razzismo. Si pubblica il testo delle letture, alcune immagini della giornata e i video proiettati. Testo delle letture 2018 “Faccia umana” Intervista a G. Armano Anteprima di uno dei lavori realizzati »
Il 4 dicembre si è svolto “Merenda coi libri” aperto ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Grazie ai bambini e ai genitori che hanno partecipato numerosi.
Nel mese di novembre, si stanno svolgendo gli incontri di continuità fra i bambini di 5 anni delle scuole dell’infanzia Rodari a Vanchiglietta e le classi quinte delle scuole primarie Fontana e Muratori. I bambini sono stati accolti con letture, canti e elaborati svolti insieme.
Progetto: ” Nessuno resta fuori ” classi terze, a.s. 2015-2016 – plesso L. Fontana. Animazione realizzata dai bambini della classe 3 A : Diritti Di–versi. In collaborazione col centro di Cultura per la comunicazione e il cinema d’animazione MILLELIRE: Loredana Bronda, Carlo De Mauro, Gabriella Gambarino. Il video-animazione parteciperà a Torino FilmFestival- Sottodiciotto, edizione dicembre 2016. »
L’IC Via Ricasoli partecipa alla Settima Conferenza Regionale della Scuola 2016 “EDUCARE ISTRUENDO: ci vuole un villaggio…” che si svolgerà il 7 settembre 2016 presso il Campus Universitario “Luigi Einaudi”, Lungo Dora Siena, 100 Si allega il programma (pdf)
LUNEDI’6 GIUGNO DALLE 16,00 ORTI URBANI DEL MEISINO I genitori e le famiglie sono invitati a partecipare alla performance conclusiva del progetto che ha coinvolto i nostri bambini. A conclusione della performance, una festa di condivisione con i prodotti degli orti e i piatti tipici dei tanti paesi offerti e cucinati dalle famiglie dei bambini »
In occasione dell’Anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comitato Provinciale di Torino per l’UNICEF ha organizzato la II Marcia dei Diritti per il 20 novembre 2015. Costruita armonizzando differenti esperienze culturali, la Convenzione enuncia per la prima volta i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo. La »