Ultima modifica: 29 Maggio 2017
Home > Inclusione

Inclusione

29 Maggio 17

Rosselli: Laboratorio FARE CINEMA: 1° giugno 2017

Giovedì 1° giugno, alle ore 20.30, presso l’Auditorium Rosselli, saranno presentati i prodotti del laboratorio audiovisico FARE CINEMA: “Rocco e i suoi amici” e “Il deposito dei tram”. “Rocco e i suoi amici” è un video, realizzato da alcuni alunni della scuola Rosselli, che attraverso le immagini, intende parlare del tema della Diversità e dell’Integrazione.

17 Settembre 16

Diritti Di-versi

Progetto: ” Nessuno resta fuori ” classi terze, a.s. 2015-2016 – plesso L. Fontana. Animazione realizzata dai bambini della classe 3 A : Diritti Di–versi. In collaborazione col centro di Cultura per la comunicazione e  il cinema d’animazione MILLELIRE: Loredana Bronda, Carlo De Mauro, Gabriella Gambarino. Il video-animazione parteciperà a Torino FilmFestival- Sottodiciotto, edizione dicembre 2016.    »

2 Settembre 16

L’IC Via Ricasoli alla Settima Conferenza Regionale della Scuola 2016

L’IC Via Ricasoli partecipa alla Settima Conferenza Regionale della Scuola 2016 “EDUCARE ISTRUENDO: ci vuole un villaggio…” che si svolgerà il 7 settembre 2016 presso il Campus Universitario “Luigi Einaudi”, Lungo Dora Siena, 100 Si allega il programma (pdf)

7 Luglio 16

Barriere architettoniche e sensoriali – Nessuno resta fuori 2014-15

Si pubblica il documentario “Barriere architettoniche e sensoriali Documentario – animazione.Partecipazione dei bambini delle classi quinte. a.s. 2014-2015: Progetto “Nessuno resta fuori” in collaborazione con l’associazione UILDM e APRI, insegnanti: Carmen Avilii, Grazia Di Rita, Patrizia Delsoldato. Realizzato dall’insegnante Andrea Ferrante: “Officina delle immagini” e il Sig. Carlo De Mauro – Centro di cultura per    »

6 Giugno 16

6.6.16: FESTA CONCLUSIVA E VIDEO DEL PROGETTO ORTI CREATIVI

LUNEDI’6 GIUGNO DALLE 16,00 ORTI URBANI DEL MEISINO I genitori e le famiglie sono invitati a partecipare alla performance conclusiva del progetto che ha coinvolto i nostri bambini. A conclusione della performance, una festa di condivisione con i prodotti degli orti e i piatti tipici dei tanti paesi offerti e cucinati dalle famiglie dei bambini    »

26 Novembre 15

20.11.2015: Marcia per i Diritti dei bambini

In occasione dell’Anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comitato Provinciale di Torino per l’UNICEF ha organizzato la II Marcia dei Diritti per il 20 novembre 2015. Costruita armonizzando differenti esperienze culturali, la Convenzione enuncia per la prima volta i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo. La    »

27 Ottobre 15

Libriamoci a scuola 2015

Dal 26 al 31 ottobre 2015 l’Istituto Ricasoli parteciperà all’iniziativa promossa dal Cepell (Centro per il libro e la Lettura) e dal MIUR “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole”. Ci saranno scambi di letture fra classi, letture sul territorio (mercato, fermata bus), genitori, nonni e amici che leggeranno per i bambini. E’ possibile consultare l’elenco    »

15 Ottobre 15

Trailer progetto “Nessuno resta fuori”

    Progetto: “Nessuno resta fuori” svolto con i bambini delle classi 5°A e 5°B a.s. 2014-2015. L’attività svolta ha l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni di fronte ad ogni tipo di barriera: architettonica e sensoriali. Ostacoli per i diversamenti abili e non solo. Sono intervenute le associazioni: UILDM e APRI col progetto: “Abbasso le barriere”    »

8 Settembre 15

Il pesciolino arcobaleno. Video progetto IRC/Attività alternativa

Il pesciolino Arcobaleno:  racconto di M.Pfister in “Nessuno resta fuori”, classe prima. Attività ideata e progettata per stimolare, accrescere e rinforzare i rapporti  di amicizia, di condivisione e di rispetto reciproco. Strumenti utilizzati: Plastilina per produrre i personaggi della storia, cartelloni, cartoni, tempere e materiale vario di cancelleria. Software per iPad: IMovie e/o StopMotion, Photoshop,    »

8 Settembre 15

Camminiamo insieme nella diversità. Video progetto IRC/Attività alternativa

Camminiamo insieme nelle diversità: Attività interdisciplinare tra l’insegnamento della Religione e l’attività alternativa. L’obiettivo è condurre i bambini a riflettere sui temi della diversità come parti integranti della persona senza  avere gesti di diffidenza, di sospetto e di rifiuto, ma di rispetto, collaborazione e solidarietà. Strumenti utilizzati: disegni cartacei. Software iPad: Photoshop, iAnimate, VideoScribe, iMovie.    »