La 5A Muratori si reca in visita al Comune di Torino durante la Giornata internazionale della Lingua Madre, per presentare il progetto “Noi e le nostre lingue” a cui ha partecipato lo scorso anno scolastico. Incontro con la sindaca Chiara Appendino.
Lunedì 29 gennaio 2018, l’Archivio Storico Scuola Fontana ha organizzato una mostra e un incontro con letture e proiezioni di video sul tema del razzismo. Si pubblica il testo delle letture, alcune immagini della giornata e i video proiettati. Testo delle letture 2018 “Faccia umana” Intervista a G. Armano Anteprima di uno dei lavori realizzati »
Il 4 dicembre si è svolto “Merenda coi libri” aperto ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Grazie ai bambini e ai genitori che hanno partecipato numerosi.
Il percorso sulla creta si svolge tutti i martedì con gruppi di bambini di 5 anni ed è tenuto da un insegnante del plesso Vanchiglietta. Con la tecnica del colombino e con il telaietto, i bambini hanno prodotto una mattonella e successivamente una texture utilizzando le dita della mano, ottenendo ottimi risultati!
Giovedì 23 novembre nel cortile della scuola dell’infanzia Vanchiglietta, tutti i bambini e le insegnanti delle tre sezioni hanno partecipato alla castagnata. Le insegnanti hanno chiesto la collaborazione di qualche genitore per la preparazione delle caldarroste. I papà e le mamme hanno preparato con cura le castagne che i bambini hanno mangiato con molto gusto. »
Nel mese di novembre, si stanno svolgendo gli incontri di continuità fra i bambini di 5 anni delle scuole dell’infanzia Rodari a Vanchiglietta e le classi quinte delle scuole primarie Fontana e Muratori. I bambini sono stati accolti con letture, canti e elaborati svolti insieme.
Si sono svolti nel mese di settembre e ottobre i viaggi di istruzione – accoglienza delle classi prime della scuola media “Rosselli”. I ragazzi hanno trascorso due giorni di trekking tra le vecchie borgate della valle d’Ayas.
A partire dal 18 ottobre, ogni mercoledì presso la scuola Rosselli sarà attivo lo “Sportello DSA” dalle ore 12.00 alle 14.00. Lo sportello sarà tenuto dalla logopedista dott.ssa Ceravolo e vi potranno partecipare, negli stessi giorni e orari, tutti gli studenti, i genitori e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Ricasoli. Le prenotazioni potranno essere effettuate direttamente »
Il 5 giugno si è svolta la festa finale del progetto “Provaci ancora Sam” in collaborazione con l’ASAI. Sono stati esposti gli orti creativi delle classi prime e seconde, mentre la VA ha messo in scena la rappresentazione teatrale “Piante aromatiche e spezie nell’Antica Roma”.
Giornata mondiale dell’ambiente 2017 Lunedì 5 giugno 2017 la nuova edizione di Earthink Festival si apre con una grande festa e la visita al giardino riqualificato della Scuola Muratori dell’I.C. Ricasoli per il progetto Orti Creativi di Tékhné svolto con le classi IA-IB-IIA-IIB e VA. Durante la giornata: – spettacolo dei bambini della VA della »