Mercoledì 24 ottobre, alla Scuola Fontana, si è svolta la festa dell’accoglienza di autunno. Nella galleria fotografica trovate alcune attività dell’accoglienza e i lavori realizzati dai bambini di tutte le classi sul tema: “Paesaggi”.
Giovedì 25 ottobre, alla Scuola Muratori, si è svolta la festa dell’accoglienza di autunno. Nella galleria fotografica trovate alcune attività dell’accoglienza e i lavori realizzati dai bambini di tutte le classi sul tema: “L’autunno e gli animali”.
Nel corso del primo mese di scuola le sezioni hanno svolto attività dedicate all’accoglienza dei bambini, volte alla conoscenza reciproca, all’instaurarsi delle relazioni e alla costruzione del senso di appartenenza ad un gruppo. Successivamente ci si è dedicati alla stagione dell’autunno attraverso l’ esplorazione, l’osservazione diretta dell’ambiente esterno e delle peculiarità stagionali, rielaborando le esperienze »
I ragazzi delle classi quinte della scuola Muratori accompagnano i bambini delle classi prime, nell’esplorazione della nuova scuola. Visitano e conoscono a piccoli gruppi i laboratori di informatica, pittura, scienza/museo, lettura e la palestra. Infine si riuniscono per un momento di condivisione, danzando e cantando, in cortile.
Lunedì 19 novembre alle ore 16.45 presso la Scuola Muratori vorremmo condividere con genitori, alunni, insegnanti i lavori prodotti nel corso di laboratori interculturali a cui hanno partecipato genitori e alunni dell’ IC. II percorso è parte del progetto di Ricerca Azione “Parole d’incontro”, condotto da alcuni docenti dell’IC, inserito nel progetto FAMI e Master »
L’IC aderisce e partecipa attivamente al progetto Fami del MIUR con un percorso di ricerca-azione volto a valorizzare la varietà e la ricchezza linguistica presenti nelle nostre scuole. A questo scopo saranno attivati 4 incontri di laboratorio creativo rivolto ai genitori ed alunni per realizzare insieme cartelli, avvisi, sillabo plurilingue. Sarà occasione per incontrarsi, conoscersi, »
Il 30 maggio la Quinta A Fontana ha svolto un laboratorio di cucina gratuito presso la Panetteria La Briciola di Torino: “Scienze in Cucina”. I piccoli panettieri hanno approfondito la chimica della lievitazione, e fasi della panificazione e i principi nutritivi… oltre che gustare le proprie fantastiche creazioni!
É stato terminato il progetto : Nessuno resta fuori” ( Religione e attività alternativa) classi seconde a.s. 2017-2018. Finalitá Generali del progetto: collaborazione, rispetto reciproco e ascolto dell’ Altro. I bambini hanno partecipato con entusiasmo!
É stato portato a termine il progetto: “ Nessuno resta fuori” per le classi prime a.s. 2017-2018. Le varie attività proposte hanno contribuito a rafforzare il gruppo classe nei valori dello stare bene insieme e dell’amicizia.
L’attività si è svolta nel plesso infanzia Vanchiglietta con operatore a scuola ed ha coinvolto tutti i bambini di 4 anni. Il primo incontro in data 22/02/2018 con un attività dal titolo “Disegna con la strega Plutarca ”. Secondo incontro in data 31/05/2018 con attività dal titolo “ Coloriamo la natura ”. Nel primo incontro »