Ultima modifica: 9 Aprile 2020
Home > Fontana

Fontana

9 Aprile 20

Prima distribuzione device

Il 7 e 8 aprile presso la scuola Muratori sono stati distribuiti i device della dotazione interna d’Istituto alle famiglie, secondo i risultati del censimento per la didattica a distanza della circolare n. 99. Una seconda distribuzione verrà effettuato con i fondi stanziati con il DL 18 del 17 marzo 2020 e il DM 197/2020.

13 Febbraio 20

Mostra “Francesco Staccione. Una pietra per ricordare un Antifascista”

7 Febbraio 20

ACTION THEATRE SUMMER CAMP

ACTION THEATRE SUMMER CAMP Alunni scuola Primaria (tutte le classi) Alunni Scuola Secondaria di I grado (classi prime e seconde) Come in passato, l’IC Ricasoli in collaborazione con Action Theatre® intende organizzare un Summer Camp, un centro estivo di teatro musicale in lingua inglese presso i locali della scuola. Nel nostro Summer Camp i partecipanti    »

4 Febbraio 20

Installazione campionatori per misurazione qualità dell’aria

Lunedì 3 febbraio presso i vari plessi dell’Istituto Comprensivo Ricasoli sono stati installati dei campionatori per il rilevamento del biossido di azoto. Tale misurazione della qualità dell’aria rientra nella campagna “Che Aria Tira?” promossa dal Comitato Torino Respira e a cui ha aderito l’Istituto. I campionatori resteranno installati per un mese, successivamente verranno riconsegnati al    »

31 Gennaio 20

CHE ARIA TIRA?

Lunedì 3 febbraio​ presso i vari plessi dell’Istituto Comprensivo Ricasoli verranno installati dei ​campionatori per il rilevamento del biossido di azoto. Tale misurazione della qualità dell’aria rientra nella campagna ​”Che Aria Tira?“​ promossa dal ​Comitato Torino Respira​ e a cui ha aderito l’Istituto. Questa iniziativa oltre a contribuire al monitoraggio della qualità dell’aria, in un’ottica    »

26 Gennaio 20

Progetto “Pietra d’inciampo”: posa della pietra dedicata a Francesco Staccione

La classe 4^ B della scuola primaria Fontana ha partecipato al progetto “Pietre d’inciampo” del Museo Diffuso della Resistenza. Il percorso si è concluso Martedì 14 gennaio con la posa della pietra d’inciampo dedicata a Francesco Staccione, in via Pianezza 10,  a cura dell’artista tedesco Gunter Demnig, ideatore e promotore del Stolpersteine. I bambini, l’insegnante    »

26 Gennaio 20

Progetto ponte Infanzia-Primaria

Il progetto di continuità del nostro Istituto, prevede per i bambini della scuola dell’infanzia, momenti di incontro con la scuola primaria. Accolti e accompagnati dai bambini delle classi quinte delle scuole Fontana e Muratori e dagli insegnanti, i piccoli allievi hanno potuto ascoltare delle storie, cantato canzoncine e svolto piccole attività.  

26 Gennaio 20

CHE ARIA TIRA?

Presso Palazzo di Città, il 21 gennaio, è stato sottoscritto l’accordo di rete tra le scuole dell’area metropolitana di Torino, Green lab Schools, di cui il nostro Istituto fa parte. Articolo e ulteriori informazioni http://www.torinoclick.it/?p=86965   In data 3 Febbraio 2020 presso le varie sedi dell’Istituto verranno installate, alla presenza di genitori ed alunni, i    »

26 Gennaio 20

Progetto continuità “Corso di scacchi”

Il progetto continuità del nostro Istituto, prevede per le classi quinte delle scuole primarie Fontana e Muratori, un corso di tre lezioni di introduzione al gioco degli scacchi. Il corso è tenuto dal professor Vallariello in collaborazione con gli insegnanti delle classi quinte.

23 Gennaio 20

Piccoli astronomi: una giornata all’osservatorio di Pino

Le classi quinte del nostro Istituto, per  concludere il percorso didattico “l’Universo e il Sistema Solare”, sono andate in vista presso il museo Infini-To di Pino Torinese.