Il laboratorio di arti visive di Mus-e si è concluso qualche giorno fa alla scuola per l’Infanzia Rodari. Il laboratorio condotto è stato condotto dall’esperta Raffaella Giorcelli e strutturato in:7 incontri per i grandi (4 e 5 anni) e3 incontri per i piccoli (primo anno di frequenza).
Attività di pittura in giardino rivolta ai bambini dell’ultimo anno della sezione C della Scuola dell’Infanzia Vanchiglietta. Sperimentiamo la tecnica del dripping painting come Jackson Pollock. Tante goccioline cadono sul foglio bianco, posizionato per terra, guidate dal movimento della mano e dall’emozione suscitata dal gesto creativo.
IL PRATO FIORITO Dal libro “La fabbrica dei colori” di Hervè Tullet: un gioco di macchie, punti e cerchi che, a tempo di musica, diventano fiori… Attività sez.B Vanchiglietta, bambini di 5 anni
Presso la Scuola dell’Infanzia Vanchiglietta si è svolto il progetto di educazione stradale “STRADINAMICA” in collaborazione con il Corpo di Polizia Municipale di Torino. Il percorso ha coinvolto i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia Vanchiglietta con attività mirate alla conoscenza e adozione di un comportamento corretto per muoversi in sicurezza sulla strada. Le attività »
Si comunica che il test d’ingresso per gli iscritti alla classe prima della scuola Secondaria di I grado si svolgerà in data 29 maggio 2021, presso l’Istituto “C. N. Rosselli” – via Ricasoli n. 15 – con la seguente scansione oraria: dalle 08.30 alle 11.45: allievi con cognome dalla lettera “A” fino alla lettera “I” compresa. dalle 09.30 alle 12.45: allievi con cognome »
Cari genitori, in funzione della formazione delle classi prime, vi chiediamo la cortesia di compilare e inviare entro il 31 maggio 2021 il modulo di raccolta informazioni per fornirci più notizie possibili sui vostri ragazzi. Coloro che ne faranno richiesta saranno contattati dai docenti. Inviare eventuali comunicazioni importanti all’indirizzo: formazioneclassisecondaria@icviaricasoli.it
Si comunica che il test d’ingresso per gli iscritti alla classe prima della scuola Secondaria di I grado si svolgerà in data 29 maggio 2021, presso l’Istituto “C. N. Rosselli” – via Ricasoli n. 15 – con la seguente scansione oraria: dalle 08.30 alle 11.45: allievi con cognome dalla lettera “A” fino alla lettera “I” compresa. dalle 09.30 alle 12.45: allievi con cognome »
In occasione del 25 aprile 2021, l’Archivio Storico Scuola Fontana propone una lettura di materiali d’archivio, di parti tratte dalle cronache degli insegnanti, per raccontare, attraverso le parole dei maestri, Torino e la scuola nel 1943/45. Il titolo, “Pareva dovesse succedere il finimondo”, è la riflessione della maestra Giuseppina Bona sullo sciopero preinsurrezionale del 18 »
L’attività è rivolta a tutti gli studenti dell’ I.C. VIA RICASOLI Il concorso è volto a raccontare la vita intergenerazionale e interculturale attraverso la fotografia.Obiettivo del concorso è favorire l’espressione artistica attraverso la documentazione fotografica e video e stimolare la riflessione sul rapporto intergenerazionale esistente.Il progetto nasce dal desiderio di raccontare e ascoltare le storie del »
Grazie alla collaborazione dell’I.C. via Ricasoli con il festival MITO e la Rete dei Musei scolastici-Comune di Torino, abbiamo il piacere di condividere questi tre momenti musicali, con l’augurio che possano regalare serenità e bellezza. Gli audiovideo, registrati recentemente dalla “Fondazione per la cultura Torino” con tre note formazioni di musica da camera, sono disponibili »