Si pubblica il programma della XX edizione di Torino a Porte Aperte. La scuola adotta un monumento. Sito dell’iniziativa
Cadono i muri_abito il mondo è stato un esempio concreto di partecipazione e condivisione. Grazie ai bambini, alle insegnanti, all’Archivio Storico Scuola Fontana, alla Dirigente Scolastica, ai genitori che hanno collaborato, alle classi che ci hanno fatto visita, alla stampa, a tutte le famiglie e al territorio per aver vissuto con noi questo momento di »
Tratto da La Stampa Torino, 26.1.2017, con riferimento alla performance “Cadono i Muri, Abito il Mondo”
Ai genitori, agli alunni, al personale della scuola, al territorio: in occasione del “Giorno della memoria” che ricorda il 27 gennaio 1945 data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, gli insegnanti e gli alunni della scuola Fontana vi invitano a partecipare alla performance Cadono i muri: abito il mondo. Ecco il programma dettagliato dell’evento: Cadono i muri, abito »
Conosci l’Archivio comodamente da casa: la linea del tempo della scuola Fontana è on line. Sulla linea digitale sono stati inseriti gli eventi più importanti della storia della scuola e quelli della storia mondiale del periodo dal 1890 ai giorni nostri. Le date della storia dell’Archivio permettono di accedere alle ricerche, alle mostre, alle interviste, »
Domenica 22 maggio dalle 9 alle 13 la nostra scuola sarà aperta per la presentazione delle ricerche e dei lavori sui monumenti adottati. ORARI DI APERTURA Scuola Primaria L. Fontana dalle 9.30 alle 12 Scuola Secondaria di I grado Rosselli dalle 10 alle 12 Scuola Primaria L.A. Muratori dalle 11 alle 13 Programma dall’iniziativa »
Martedì 19 aprile 2016, presso tutto l’Istituto Comprensivo, ha avuto avvio Lettori si cresce. Lettori si diventa, per la settimana della festa del libro e della lettura . Fino a venerdì 22 aprile sono previste letture con scambi fra classi, uscite sul territorio, interventi di genitori e nonni. Presso la scuola Fontana è inoltre allestita la mostra degli »
A conclusione della mostra “Beniamino e gli altri, Torino durante la Grande Guerra”, il 29 febbraio alle 0re 17, ci incontriamo in Archivio Storico Scuola Fontana per parlare di profughi e prigionieri, due temi ancora poco presenti nella narrazione della Prima Guerra Mondiale. Ecco la locandina con il programma: